Non sembra piacere il piano di pace proposta per l’Ucraina e ideato da USA e Russia: l’Ue insorge e spiega cosa non vada.
Il piano di pace pensato da USA e Russia per mettere fine alla guerra in Ucraina non sembra piacere affatto all’Europa. In queste ore, infatti, l’Ue, nella figura dell’alto rappresentante Kaja Kallas, ha deciso di commentare le voci che vorrebbero Trump e Putin pronti a decidere a tavolino le sorti del conflitto con delle condizioni che andrebbero a discapito del popolo ucraino.

La posizione dell’Ue al piano USA-Russia per l’Ucraina
Sebbene Mosca abbia precisato nelle ultime ore di non aver ricevuto alcuna informazione dagli Usa attraverso i canali ufficiali sul piano di pace in Ucraina di cui hanno scritto diversi media internazionali, l’Europa ha deciso comunque di farsi sentire e lo ha fatto tramite l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas a margine del consiglio affari esteri.
“Noi sosteniamo una pace che sia giusta e duratura ma a ogni piano, per funzionare, serve che l’Europa e l’Ucraina siano a bordo”, ha detto la Kallas precisando di “non essere a conoscenza” di un coinvolgimento degli europei alla costruzione del piano di pace Usa. “C’è un aggressore e una vittima: non sentiamo concessioni da parte della Russia, come ad esempio una tregua incondizionata, dato che lo bombe cadono ancora sui civili”.
La posizione della Francia per una pace giusta
“Vogliamo una pace giusta e duratura, per prevenire una nuova aggressione da parte della Russia. In questo spirito continuiamo a sostenere l’Ucraina con il piano di finanziamento basato sui prestiti di riparazione e con la cooperazione militare”. ha fatto sapere, invece, la Francia, tramite il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot. “La pace non può significare però la capitolazione: gli ucraini, che lottano eroicamente da tre anni, rifiuteranno ogni tipo di capitolazione”. E ancora. “Serve partire da una tregua sulla linea di contatto, per poi arrivare ai negoziati, anche sui territori, l’unico che rifiuta è Putin”.
Anche il Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha commentato le voci sul piano di pace USA-Russia: “Sono solo indiscrezioni giornalistiche, è difficile commentare indiscrezioni giornalistiche. Quando sarà presentato faremo un’analisi approfondita. Come è sempre stato detto, l’Europa dovrà svolgere anch’essa un suo ruolo“.